
La mano 2
Nel 1992 nasce la Cooperativa La Mano 2, cooperativa di tipo B, secondo la legge 381/91, per volere di don marino Pigozzi e su impulso di alcuni soci dell’Associazione GAV, diventata poi Fondazione GAV, tra i quali artigiani, professionisti e tecnici, con lo scopo prevalente di favorire il reinserimento nel mondo del lavoro di soggetti emarginati o svantaggiati (nel 2004 verrà denominata: La Mano 2 – Soc. Coop. Sociale a r.l. Onlus).
La Cooperativa è parte integrante del Gruppo Gav – Giovani Amici Veronesi, che comprende oltre alla Cooperativa La Mano 2, la Cooperativa Sociosanitaria di tipo A Gav, operante in tre comunità – Oppeano, Negrar e Mezzane di sotto.
La Mano 2 Società Cooperativa Sociale a r.l. Onlus gestisce un’azienda agricola denominata “Fattoria Margherita” e, in coerenza con le proprie finalità statutarie, occupa persone svantaggiate segnalate dai servizi sociali dei comuni limitrofi. Tutto è programmato, in funzione delle esigenze dei numerosi amici consumatori, per produrre ortaggi in ogni momento dell’anno. Il lavoro che ogni persona deposita incontra i cicli, le colture, gli altri lavoratori. Ciascuno contribuisce in base alle proprie possibilità, esperienze, conoscenze, disabilità e riceve secondo quanto previsto dalla normativa sul lavoro sia in termini salariali e che di sicurezza. La Fattoria si trova in località Ponte dell’Ebreo ad Oppeano in Provincia di Verona, su terreni donati tanti anni fa dalla scienziata dott.ssa Paola Gambaro Ivancich (per questa ragione il centro che ospita persone con disagio psico sociale è intitolato a lei).
I profili di professionalità presenti nella comunità in campo agronomico e sociosanitario consentono di realizzare una progettazione abilitativa e riabilitativa sia con l’ortoterapia, le piante aromatiche e officinali, con gli animali, con le attività di pittura e decorazione legate all’ortoterapia.
Gli spazi, sia esterni che interni, sono attrezzati e rispondenti alle normative di sicurezza, per assicurare in ogni periodo dell’anno la continuità delle attività all’interno dei percorsi occupazionali, terapeutici e riabilitativi individuati per ogni persona.
Accanto all’ attività di gestione della Fattoria Margherita, la Cooperativa effettua alcuni servizi quali: orto terapia e attività di riabilitazione. La Cooperativa è iscritta all’elenco regionale delle FATTORIE SOCIALI dal febbraio del 2017
Per questo il motto della Cooperativa La Mano 2 è “Un lavoro per sperare”.
Documenti scaricabili: Statuto – Rapporto ISS Covid 19
Bilanci Sociali: Bilancio Sociale 2020 – Bilancio Sociale 2021 – Bilancio Sociale 2022
Contattaci
Per maggiori informazioni sulle nostre attività